Ricerca
Sistemi informativi aziendali

Tecnico Economico indirizzo Sistemi Informativi Aziendali

La curvatura è stata sviluppata per consentire agli studenti di comprendere i concetti base del web e dei programmi di Web editing

Cos'è

 

Il Diplomato in Sistemi Informativi Aziendali (curvatura web editing) ha competenze generali nei seguenti campi:

  • gestione del sistema informativo aziendale;
  • valutazione, scelta e adattamento di software applicativi;
  • competenze amministrativo-finanziarie, tipiche dell’indirizzo economico;
  • realizzazione di procedure, con particolare riguardo al sistema di archiviazione, della comunicazione in rete e della sicurezza informatica;
  • personalizzazione di software predisposti;
  • normativa civilistica e fiscali;
  • sistemi e processi aziendali (organizzazione, pianificazione, programmazione, amministrazione, finanza e controllo);
  • prodotti assicurativo-finanziari.

Il corso è stato integrato con lo studio del web editing che permette anche l’acquisizione della certificazione ICDL in Web Editing, riconosciuta a livello internazionale per creare, sviluppare, pubblicare e mantenere un sito web.

 

Sbocchi lavorativi:

  • Impiego in imprese commerciali, industriali e di servizi; 
  • impiego in uffici contabili di banche ed assicurazioni;
  • impiego in studi di consulenza finanziaria, contabile e fiscale; 
  • impiego nel settore vendita di imprese commerciali;
  • impiego presso presso studi professionali (avvocati, notai, commercialisti);
  • impiego in imprese di produzione software;
  • impiego in centri elettronici;
  • impiego in imprese del settore industriale e del terziario avanzato;
  • impiego nelle agenzie di comunicazione, imprese, enti e organizzazioni presenti nel web.

Accesso a qualunque tipo di facoltà universitaria oltre a quelle  con sbocco specifico:

  • discipline informatiche,
  • discipline giuridiche,
  • economiche,
  • statistiche.

 Accesso all’Istruzione e Formazione Tecnica Superiore (ITS).

In rosso i moduli potenziati curricularmente vincolati alle risorse dell’organico.

Come si accede

Per accedere alla scuola secondaria di secondo grado, dopo aver completato il ciclo di studi della scuola secondaria di primo grado, è necessario iscriversi tramite la procedura online presente su https://www.istruzione.it/iscrizionionline

Struttura responsabile dell'indirizzo di studio
Servizi correlati
Luoghi in cui viene erogato l'indirizzo di studio
  • indirizzo

    Via Piero della Francesca n. 43, Sansepolcro

  • CAP

    52037

  • Orari

    Per conoscere gli orari e le modalità di ricevimento contattare la segreteria scolastica.

Contatti