Cos'è
Il diplomato in Relazioni Internazionali per il Marketing (curvatura Digital Marketing e Linguaggio Digitale) ha competenze nei seguenti ambiti:
- macro-fenomeni economici nazionali ed internazionali;
- della normativa civilistica e fiscale;
- dei sistemi e processi aziendali;
- degli strumenti di comunicazione e marketing;
- dei prodotti assicurativo-finanziari e dell’economia sociale;
- competenze linguistiche (studio di 3 lingue straniere a partire dal primo anno, certificazioni linguistiche, stage linguistici e partecipazione a progetti Erasmus);
- competenze informatiche.
Sbocchi lavorativi:
- Impiego in imprese commerciali e industriali;
- impiego in imprese come banche, consorzi nel settore dell’esportazione e importazione e nel mercato assicurativo e creditizio internazionale;
- impiego in imprese di servizi, pubbliche e private (come uffici turistici, compagnie e agenzie viaggi): relazioni internazionali;
- impiego in studi di consulenza finanziaria, contabile e fiscale;
- impiego nel settore industria-commercio import-export;
- impiegato presso studi professionali (avvocati, notai, commercialisti).
Accesso a qualunque tipo di facoltà universitaria oltre a quelle con sbocco specifico:
- Giurisprudenza,
- Economia,
- Scienze politiche,
- Lingue straniere,
- Mediazione linguistica,
- Statistica,
- Scienze dell’informazione,
- Ingegneria gestionale.
Accesso all’Istruzione e Formazione Tecnica Superiore (ITS).
Il corso così rinnovato pone maggior attenzione alle competenze digitali e alla padronanza delle tecniche del marketing anche in lingua straniera. Durante le ore di tecnologia della comunicazione digitale lo studente potrà anche acquisire la certificazione ICDL in Digital Marketing, riconosciuta a livello internazionale e spendibile nelle agenzie di comunicazione e in aziende, enti e organizzazioni pubbliche e private che utilizzano il canale web per studiare il mercato e sviluppare rapporti commerciali di promozione, assistenza e vendita.
In rosso i moduli potenziati curricularmente vincolati alle risorse dell’organico.
Come si accede
Per accedere alla scuola secondaria di secondo grado, dopo aver completato il ciclo di studi della scuola secondaria di primo grado, è necessario iscriversi tramite la procedura online presente su https://www.istruzione.it/iscrizionionline
Struttura responsabile dell'indirizzo di studio
Servizi correlati
Luoghi in cui viene erogato l'indirizzo di studio
- indirizzo
Via Piero della Francesca n. 43, Sansepolcro
- CAP
52037
- Orari
Per conoscere gli orari e le modalità di ricevimento contattare la segreteria scolastica.
Contatti
- Telefono: 0575742250
- Email: ARIS00200R@istruzione.it